International Schede azienda
In questa sezione: Economia Uomini e Aziende Leggi e norme Lavoro
Finanza e mercati - Lavoro

Due imprese su tre non trovano le figure ricercate

11 dicembre 2024 - Difficili da trovare in Italia soprattutto i profili tecnici e le mansioni manuali; più facile reperire i manager.

Produzione debole anche in ottobre

10 dicembre 2024 - Calo del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Perde un po' meno il comparto degli articoli in plastica e gomma.

Tavolo della chimica a Roma

6 dicembre 2024 - Il ministro Urso ha promesso l'intervento del Governo per correggere il CBAM. Maggiori risorse per il rilancio dell'industria.

Più trasparenza salariale in Covestro

6 dicembre 2024 - Nelle offerte di lavoro per posizioni aperte in Germania ora vengono pubblicate le fasce retributive, indipendentemente dal livello gerarchico o dall’area aziendale.

Filctem scettica sul piano Versalis

5 dicembre 2024 - Per il sindacato dei chimici la riconversione delle attività chimiche del gruppo ENI è uno scempio che il Governo deve impedire.

Versalis presenta piano di riconversione al MIMIT

4 dicembre 2024 - Si è tenuto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un incontro per fare il punto sul piano di ristrutturazione della chimica di ENI.

La chimica chiede a Bruxelles misure urgenti

2 dicembre 2024 - Cefic saluta la nuova Commissione UE esortandola a impegnarsi per ripristinare la competitività evitando la delocalizzazione di investimenti e impianti.

Riciclo in Europa verso la stagnazione?

28 novembre 2024 - I dati pubblicati da Plastics Recyclers Europe mostrano un deciso rallentamento della crescita e un crollo dei nuovi investimenti. Servono interventi urgenti.

L'Italia che ricicla (un po' meno)

26 novembre 2024 - Presentato a Roma il rapporto di Unicircular sull'economia circolare nel nostro paese, tra luci e ombre, eccellenze e opportunità mancate.

Plastiche tedesche in difficoltà

21 novembre 2024 - I dati di un recente studio pubblicato in Germania evidenziano il calo sia della produzione che della trasformazione.

IN PRIMA PAGINA

Maxi frode fiscale nel commercio di plastiche

25 marzo 2025 - Evasi in sei anni 100 milioni di euro di IVA. Emesse 13 misure cautelari personali, tra gli indagati anche rappresentanti di aziende trasformatrici in Piemonte, Lombardia e Toscana.

A Porto Marghera parte il riciclo di EPS

25 marzo 2025 - Presentato alla stampa il nuovo impianto per il recupero di polistirene espanso post-consumo, anche in closed-loop nel settore delle costruzioni.

Stampaggio a compressione di tappi ancora più veloce

25 marzo 2025 - Sacmi presenta in anteprima a Chinaplas la nuova generazione di presse della serie CCM con produttività aumentata del 50%.

Antitrust prende tempo sui bioshopper

25 marzo 2025 - La chiusura del procedimento avviato dall'AGCM nei confronti di Novamont ed ENI è stata spostata al 13 giugno.

Tiene l'industria delle macchine per gomma-plastica

25 marzo 2025 - Nel 2024 il fatturato dei costruttori italiani ha perso solo tre punti percentuali, grazie al buon andamento delle esportazioni.

Completata con successo l'OPA su Piovan

25 marzo 2025 - Automation Systems ha ricevuto un'adesione all'offerta pubblica pari al 30% del capitale, portando così la sua partecipazione a quasi il 99%.

IN BREVE

Vynova certifica OCS i siti PVC europei

25 marzo 2025 - Dopo l'impianto di Mazingarbe in Francia, gli standard di Operation Clean Sweep sono stati adottati anche a Wilhelmshaven e Beek.

Separare la fibra elastica dal nylon

25 marzo 2025 - Un nuovo processo sviluppato da Aquafil per incrementare il recupero di rifiuti tessili verrà testato in un impianto pilota in Slovenia.

Le novità di RiVending in un webinar

25 marzo 2025 - I promotori fanno il punto sul progetto di economia circolare dedicato alla raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica nella distribuzione automatica di bevande.

Carbios rinnova il vertice

24 marzo 2025 - La società francese ha chiamato Isabelle Parize alla presidenza e nominato Vincent Kamel nuovo CEO. L'obiettivo è costruire il primo impianto per il bioriciclo di PET in Francia.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Laatzen, 25-27 marzo 2025

Sustainable Extrusion Summit in KraussMaffei

Dal 25 al 27 marzo presso il Technology Center di Laatzen si parlerà di estrusione di tubi e profili, compounding, riciclo meccanico e chimico.

Milano, 27-28 marzo 2025

Congresso su packaging e sostenibilità

In programma a Milano la quinta edizione del congresso scientifico API, Advances in the Packaging Industry, intitolato “Sustainability: Products and Processes".

Milano, 27-28 marzo 2025

Consesso scientifico sul packaging

Milano è stata scelta come sede del congresso internazionale Advances in the Packaging Industry in programma nel marzo 2025.

Webinar, 2 aprile 2025

Le novità di RiVending in un webinar

I promotori fanno il punto sul progetto di economia circolare dedicato alla raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica nella distribuzione automatica di bevande.

Amsterdam, 1-2 aprile 2025

Dimostrazione di 'swarm sorting' al PRSE

Alla mostra convegno di Amsterdam sul riciclo delle plastiche anche un'area dedicata a robotica e intelligenza artificiale.