18 aprile 2025 - Il gruppo milanese indica al 16% la quota di materiale riciclato utilizzato nelle guaine e punta a superare il 55% di ricavi “green” entro il 2028.
17 aprile 2025 - Il progetto di ricerca HATE-Fluor del centro di ricerca tedesco Fraunhofer sta lavorando su nuove formulazioni di elastomeri, additivi e trattamento al plasma.
15 aprile 2025 - Esercitata l'opzione di acquisto per la quota rimanente del compounder tedesco di tecnopolimeri, già controllato al 70%.
10 aprile 2025 - Saranno installate nuove linee per materiali ritardanti di fiamma negli stabilimenti di Jiangsu e di Tiffauges per rispondere alla crescente domanda proveniente dal settore cavi.
27 marzo 2025 - Le giornate tecnologiche organizzate da Arburg presso la sede di Lossburg hanno attirato quest'anno 4mila clienti provenienti da 44 paesi.
27 marzo 2025 - TotalEnergies Corbion fa squadra con Benvic per portare il PLA nelle applicazioni durevoli, dall'auto agli elettrodomestici e medicale.
18 marzo 2025 - Jon Kemp guiderà la newco che nascerà alla fine di quest'anno dallo scorporo delle attività nel settore dell'elettronica del gruppo chimico statunitense.
14 marzo 2025 - Syensqo si appresta a lanciare la nuova serie Tecnoflon FFKM NFS (non-fluorosurfactant) prodotta in Italia a Spinetta Marengo.
13 marzo 2025 - Allo studio in Germania l'utilizzo di inserti per stampi prodotti con manifattura additiva specifici per la lavorazione di silicone liquido.
11 marzo 2025 - Componenti per display e fari di autovetture le prime applicazioni su larga scala per i materiali rigenerati da Sumitomo Chemical.
30 aprile 2025 - La capacità installata per il recupero di polipropilene e HDPE nel 2023 non è cresciuta rispetto all'anno precedente. Obiettivi UE a rischio secondo Plastics Recyclers Europe.
30 aprile 2025 - IPL Plastics e Schoeller Allibert daranno vita a un gruppo europeo con un giro d'affari superiore a 1,4 miliardi di dollari.
30 aprile 2025 - La rilevazione trimestrale di Flexible Packaging Europe indica che i prezzi delle materie prime scontano incertezze e nervosismo dei mercati, anche a causa dei dazi annunciati.
30 aprile 2025 - In estate partirà il nuovo impianto dimostrativo di DePoly per la depolimerizzazione di rifiuti misti in poliestere.
30 aprile 2025 - Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.
30 aprile 2025 - Braskem e Fitesa hanno messo a punto un grado di polietilene I’m green per applicazioni nel settore dell'igiene personale.
30 aprile 2025 - Le lezioni inizieranno il 6 maggio: frequenza giornaliera per tre settimane per un totale di 123 ore, con possibilità di trovare lavoro a fine corso.
30 aprile 2025 - Oggetto dell'accordo è una partecipazione del 25% nella controllata Wanhua Chemical (Yantai) Petrochemical.
29 aprile 2025 - Mario Bagna è il nuovo presidente della filiale italiana, mentre Roberto Magnaghi torna al ruolo di AD dopo aver diretto il Consorzio Erion Packaging.
28 aprile 2025 - La holding industriale lussemburghese ha rilevato l'intera partecipazione da Equistone, Bpi France e alcuni azionisti di minoranza.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824, delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato.
Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC.
Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe, si terrà a fine maggio in Francia.
Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano.
Siglato un accordo con la società di consulenza britannica per il coordinamento della parte convegnistica dell'evento in programma l'anno prossimo.