1 settembre 2023 - Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
31 agosto 2023 - Ampacet ha introdotto in portafoglio il nuovo grado ProVital + Permstat, con effetto dissipativo immediato e duraturo.
9 marzo 2023 - NOVA Chemicals sta utilizzando i concentrati Biax4CE di Ampacet per mettere a punto con le proprie resine PE strutture monomateriale per packaging.
26 gennaio 2023 - Sviluppato da Ampacet per l'estrusione di film in bolla, possiede prestazioni simili agli additivi fluorurati convenzionali.
18 gennaio 2023 - Ampacet ha introdotto sul mercato i concentrati colore ELTech specifici per applicazioni nel settore elettrico/elettronico.
4 ottobre 2022 - A Brembate è stata realizzata un'area in ambiente controllato destinata alla produzione dei nuovi masterbatches Ampacet ProVital+.
1 ottobre 2022 - Pellenc ST e Ampacet presentano al K2022 gli sviluppi congiunti volti a ottimizzare la selezione degli imballaggi in PET scuri su impianti di riciclo esistenti, in linea con il protocollo francese Cotrep.
13 settembre 2022 - Avviato un nuovo impianto produttivo a Brembate, in provincia di Bergamo, per rispondere alla crescita della domanda di concentrati.
1 settembre 2022 - Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch Gastop-Flex, che offre prestazioni barriera agli imballaggi flessibili in conformità con le linee guida di progettazione per l'economia circolare.
1 giugno 2022 - Ampacet ha introdotto un nuovo concentrato colore per polietilene identificabile con i sensori ottici utilizzati negli impianti di selezione rifiuti.
29 settembre 2023 - La joint-venture Corpus Christi Polymers ha sospeso nuovamente i lavori di completamento del polo integrato a causa del difficile contesto economico.
29 settembre 2023 - Il corpo è monostrato in biopolimero, con le funzioni barriera all'ossigeno e all'umidità demandate all'imballaggio secondario per ridurre i costi.
29 settembre 2023 - Envalior ha formulato una versione del composito termoplastico Tepex specifico per gli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.
29 settembre 2023 - L'azienda francese progetta e realizza complessi sistemi di automazione per applicazioni di stampaggio a iniezione.
29 settembre 2023 - Nuove infrastrutture logistiche e un incremento della capacità produttiva per lo stabilimento di Nyíregyháza dove si stampano i mattoncini da costruzione.
29 settembre 2023 - I termini dell'accordo non sono stati approvati dall'assemblea straordinaria degli azionisti chiamata a ratificare l'operazione.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.
27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.
27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.