5 dicembre 2019 - Acquisita la società californiana Green Fiber International, specializzata nella fornitura di scaglie rPET da riciclo di bottiglie.
31 luglio 2019 - Siglato accordo per rilevare la biellese Sinterama, con cinque stabilimenti e una capacità produttiva di oltre 30mila tonnellate di filo poliestere.
5 giugno 2019 - Northern Private Capital rileva il 10,5% della società canadese che si appresta a realizzare in Nord America il primo impianto per il riciclo chimico di PET.
16 maggio 2019 - Sotto il nuovo marchio Deja scaglie, granuli, fiocco, fibre e filamenti ottenuti dal riciclo di bottiglie post-consumo.
8 maggio 2019 - A regime produrrà 440mila tonnellate di etilene prevalentemente per uso interno, destinato alla filiera EO/EG.
5 marzo 2019 - Acquisita la tedesca Invista Resins & Fibers con un impianto PET a Gersthofen e alcuni brevetti nella barriera all’ossigeno.
1 marzo 2019 - Sarà installato presso lo stabilimento di Indorama a Guadalajara per lavare le bottiglie PET post-consumo prima delle fasi di rigenerazione.
27 febbraio 2019 - In primavera potrebbero riprendere i lavori per il completamento del mega impianto voluto da Mossi Ghisolfi e poi ceduto alla joint-venture CC Polymers.
26 febbraio 2019 - La società, in precedenza del gruppo Mossi Ghisolfi, produce fibre in poliestere nello stabilimento di Cabo de Santo Agostinho, in Brasile.
13 febbraio 2019 - Il gruppo thailandese ha acquisito l’intero capitale di Bevpak, consolidando la sua presenza sul mercato africano.
16 giugno 2025 - Pubblicati in Gazzetta ufficiale europea i testi dei ricorsi inoltrati in aprile alla Corte di Giustizia da una ventina di aziende contro gli aspetti più controversi del Regolamento imballaggi.
16 giugno 2025 - Il miglioramento del mercato del PET riciclato porterà in ottobre a una riduzione del contributo a carico di produttori e converter.
16 giugno 2025 - Per aiutare i cittadini a conferire gli imballaggi nella frazione dell’umido domestico è stato introdotto il marchio volontario Organico Biorepack.
16 giugno 2025 - Abbiamo partecipato a una bella iniziativa organizzata da Arburg e CGT Guberti per i clienti del Nord Est (e non solo). Passione, lavoro e un po' di turismo eno-gastronomico.
16 giugno 2025 - Federica Gallicchio prende il posto di Paolo Bochicchio come Managing Director di EuPC, European Plastics Converters.
16 giugno 2025 - Ammortizzatori sociali garantiti fino al 2026 per i 200 lavoratori, in attesa di individuare un acquirente per lo stabilimento toscano dove si produce TiO2.
16 giugno 2025 - Distrutto dalle fiamme un deposito della Plastisavio. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato danni più gravi. La produzione va avanti normalmente.
16 giugno 2025 - Introdotte nuove misure per evitare danni all'industria europea, ritenuta strategica per la realizzazione dell'agenda digitale dell'UE.
13 giugno 2025 - Accordo da oltre 500 milioni di dollari per spingere le esportazioni di prodotti petrolchimici dagli Emirati e ridurre i costi di trasporto.
13 giugno 2025 - Per due giorni, i clienti cinesi del gruppo veneto hanno potuto visitare la nuova sede asiatica e visionare le ultime novità tecnologiche.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Completato nei mesi scorsi, il nuovo impianto con tecnologia Hoop ha una capacità intorno alle 6mila tonnellate annue di rifiuti plastici.
Seconda edizione a Roma il 19 giugno con la presentazione dell’XI Rapporto di mercato sull'andamento del settore in Italia e una tavola rotonda sul PPWR.
Torna a Milano il congresso internazionale Milan Polymer Days, per dibattere gli ultimi sviluppi nella scienza e tecnologia dei polimeri.
Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.
A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.