18 settembre 2019 09:00
Dopo l’attacco terroristico alle due raffinerie saudite di Abqaiq e Khurais, avvenuto il 14 settembre scorso (leggi articolo), Saudi Aramco ha tenuto una conferenza stampa nel corso della quale il CEO del gruppo Amin Nasser ha annunciato che le capacità di raffinazione saranno completamente ripristinate entro la fine di settembre. La produzione è ripresa nella raffineria di Khurais già 24 ore dopo l’attacco e quella di Abqaiq è attualmente pari a 2 milioni di barili al giorno, ha dichiarato.
Il fermo degli impianti ha ridotto di 5,7 milioni di barili di greggio al giorno la disponibilità di greggio, dimezzando di fatto la produzione nazionale e riducendo di circa il 5% quella mondiale, con pesanti ripercussioni - oltre che sui prezzi - anche sulla fornitura di feedstock indispensabili all’industria petrolchimica a valle, tra cui etilene, propilene e poliolefine.
"Questi attacchi sincronizzati sono stati studiati per creare il massimo danno alle nostre strutture e alle nostre operazioni - ha dichiarato in conferenza stampa Nasser -. La rapidità di risposta e la resilienza dimostrata di fronte a tale avversità mostra la nostra determinazione ad affrontare le minacce volte a sabotare l'approvvigionamento energetico a livello globale”.
In attesa di riprendere l’operatività, Saudi Aramco a fatto fronte alle consegne attingendo alle proprie riserve e aumentando la produzione in altri impianti del gruppo.
"A seguito degli attacchi non è stata o sarà saltata o annullata una sola consegna ad un cliente internazionale - ha affermato il CEO di Saudi Aramco -. Abbiamo dimostrato di essere resistenti dal punto di vista operativo e abbiamo confermato la nostra reputazione di fornitore leader a livello mondiale”. “ll nostro gruppo - ha quindi aggiunto - ha sempre rispettato i propri impegni nei confronti dei clienti internazionali, anche in situazioni difficili, compresi i conflitti del Golfo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.