JEC Group e Assocompositi replicheranno anche in Italia il format JEC Forum, evento itinerante dedicato all'industria dei materiali compositi nei diversi settori applicativi, già sperimentato con successo in Germania (JEC Forum DACH) e in Asia (JEC Forum Bangkok).
La prima edizione di JEC Forum Italy, che si rivolge al bacino Mediterraneo, si terrà a Bologna presso gli spazi espositivi di Bologna Congressi, il 6 e 7 giugno 2023. verrà riproposto con cadenza annuale in una sede diversa e con un focus specifico, per sottolineare le dinamiche e la varietà dell’industria dei compositi in Italia.
L'evento prevede incontri organizzati tra fornitori e acquirenti qualificati con il supporto di workshop e conferenze tecniche organizzate da Assocompositi. Ospiterà anche una cena di benvenuto dedicata al networking (6 giugno 2023) e, a margine, una visita aziendale (8 giugno 2023) per permettere ai partecipanti di entrare in contatto con i principali operatori italiani del settore.
Il 2023 sarà anche l’occasione per lanciare per la prima volta in Italia JEC Composites Startup Booster, concorso per startup nel mondo dei compositi e dei materiali avanzati pensato per valutare, premiare e promuovere le migliori innovazioni.
“Siamo orgogliosi di lanciare questo nuovo evento nel campo dei materiali compositi in Italia in collaborazione con il nostro solido partner JEC Group - commenta Roberto Frassine, Presidente di Assocompositi -. La prima edizione avrà luogo in un’importante regione geografica che ospita un elevato numero di PMI, nonché alcune grandi aziende, che hanno fatto la storia dei materiali compositi in Italia" "Questo appuntamento - aggiunge - potrà offrire, anche negli anni a venire, una piattaforma essenziale per il networking in grado di infondere nuovi impulsi all’industria in mercati chiave quali mobilità, nautica, edilizia e aerospazio”.
Per informazioni: JEC Forum Italy
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.