30 settembre 2022 10:41
La casa automobilistica Citroën e il gruppo chimico BASF hanno presentato la nuova concept car elettrica oli (si pronuncia all-ë), che a differenza di altri prototipi avveniristici non punta sulla linea o sulle prestazioni, ma sulla semplicità o, meglio ancora - sull'essenzialità, con un approccio che privilegia i bassi consumi di energia e di materiale, con forte attenzione alla circolarità a fine vita.
"Questa concept car mostra cosa si può ottenere quando i partner si fidano l'uno dell'altro e sono abbastanza audaci da percorrere nuove strade - spiega Uta Holzenkamp, Presidente della divisone Coatings, in rappresentanza del team BASF che partecipa al progetto -. Il risultato è un intero microcosmo di idee e soluzioni che va ben oltre il concetto originale".
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.