Alle imprese italiane che operano nel settore dei materiali compositi, ICE-Agenzia offre l'opportunità di esporre in un padiglione collettivo che sarà allestito al JEC 2023, principale appuntamento internazionale del settore, in programma a Parigi dal 25 al 27 aprile dell'anno prossimo presso il quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte.
La partecipazione è aperta alle aziende che operano nei vari settori della filiera, e in particolare, materie prime e intermedi, macchine attrezzature per la lavorazione e il trattamento dei materiali compositi, progettazione di utensili e costruzione di stampi, ricerca, progettazione, misurazione e test, distribuzione e fornitura di servizi specializzati.
All'edizione di quest'anno hanno partecipato 32mila visitatori provenienti da 115 paesi, in visita a 1.200 espositori distribuiti sui 26 padiglioni del centro fieristico parigino.
Per aderire all'iniziativa c'è tempo fino al 30 novembre 2022.
Per informazioni: ICE
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
C'è voglia di riscatto, dopo la pausa imposta dal Covid-19, per la triennale italiana dedicata all'industria delle materie plastiche e della gomma. Già 800 gli espositori iscritti.
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.