22 settembre 2023 08:45
Il gruppo chimico tedesco BASF ha siglato un accordo di fornitura a lungo termine per 1,4 butandiolo biobased (biobutandiolo o bioBDO) con QORE, la joint-venture costituita due anni fa da Cargill ed HELM per produrre questo intermedio in un nuovo impianto negli Stati Uniti (leggi articolo).
Il biobutandiolo a marchio Qira, prodotto nel campus per biotecnologie di Cargill a Eddyville (Iowa, USA), sarà utilizzato dal gruppo tedesco per fornire, in futuro, varianti biobased di PolyTHF (politetraidrofurano) e THF (tetraidrofurano). Il primo è un intermedio utilizzato in numerose applicazioni tra cui la sintesi di elastomeri poliuretanici (TPU), polieterammidi, elastomeri per applicazioni cast, fibre elastiche, coating e adesivi. Le prime quantità commerciali di questi prodotti saranno disponibili all'inizio del 2025.
Il biobutandiolo Qira si ricava dalla fermentazione di zuccheri vegetali: offre le stesse caratteristiche e proprietà dell'1,4 burandiolo ottenuto da materie prime fossili, ma con una ridotta impronta di carbonio, potenzialmente l'86% in meno.
L'immagine è un rendering del nuovo impianto per bioBDO di QORE.
© Polimerica - Riproduzione riservata
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com