La società americana produce ritardanti di fiamma esenti da alogeni e materie plastiche.
30 marzo 2012 14:58
BASF Venture Capital, braccio finanziario del gruppo chimico tedesco, ha investito 2,7 milioni di dollari nella statunitense FRX Polymers nell'ambito di un piano di rifinanziamento per complessivi 26,7 milioni di dollari.
La società americana produce ritardanti di fiamma non alogenati a base di polimeri organici e fosforo come componente attivo. La struttura polimerica del prodotto evita fenomeni di migrazione nel tempo e non interferisce con le proprietà meccaniche ed ottiche delle materie plastiche alle quali viene additivato.
Il compound può anche essere impiegato direttamente come materia plastica, per la produzione di elementi sottili e trasparenti, al tempo stesso resistenti alle alte temperature, come schede elettroniche o componenti per LED.
Fondata nel 2007 dopo cinque anni di ricerche sui ritardanti di fiamma, FRX Polymers dispone di tre impianti pilota, due negli Stati Uniti e uno in Svizzera, quest'ultimo dedicato alla formulazione dei materiali polimerici. Il finanziamento servirà ad ampliare un nuovo impianto produttivo in costruzione ad Anversa e ad espandere le attività commerciali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at