Ribadita l'avversione all'impianto normativo del nuovo Regolamento imballaggi, nel metodo come nel merito.
Nell'area Art & Plastics al padiglione 15 Topylabrys espone le sue opere artistiche e di design con protagoniste le plastiche.
Prima del taglio del nastro, l'intervento del ministro dell'Ambiente Pichetto e una tavola rotonda dedicata agli scenari verdi della plastica.
Colonia, 28-29 novembre 2023
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.
Saranno presenti 120 fornitori cinesi tra produttori di materie prime, costruttori di macchinari, fornitori di semilavorati e prodotti finiti.
Su Polimerica un ampio spazio dedicato alla fiera milanese, che sarà mantenuto aggiornato anche dopo la chiusura dei cancelli con articoli e video.
Aachen, 20-21 settembe 2023
L'evento biennale organizzato dall'istituto IKV dell'Università di Aachen sarà dedicato quest'anno allo stampaggio nel settore automotive.
Bruxelles, 21-22 settembre 2023
Definito il programma del Chemical Recycling Europe Forum 2023 in programma il 21 e 22 settembre nella città belga.
Incomincia a delinearsi il programma convegnistico della fiera milanese, in programma nei primi giorni di settembre. In dettaglio eventi e programmi, con aggiornamenti.
Ventiquattro tra aziende e start-up transalpine parteciperanno in uno spazio condiviso al padiglione 11.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.
Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.
4 ottobre 2023 - Introdotte sul mercato da Signode, sono prodotte con un compound formulato da Repsol utilizzando materiale riciclato meccanicamente da post-consumo.
4 ottobre 2023 - Inaugurato un nuovo impianto per produzione di vaschette per alimenti in carta e in polipropilene, progettate per essere facilmente riciclabili.
4 ottobre 2023 - Lanciato da ICIS, il il Pyrolysis Oil Pricing Indexes sarà integrato nell'attuale report Mixed Plastic Waste.
4 ottobre 2023 - eco-flomo di Engel opera in sinergia con l’assistente digitale iQ flow control per regolare con precisione la temperatura dello stampo.
4 ottobre 2023 - Annunciata dal gruppo giapponese l'espansione della produzione presso l'impianto di Abidos, nel sud-ovest della Francia.
4 ottobre 2023 - Il processo di pirolisi sviluppato dal gruppo austriaco è in grado di trattare rifiuti plastici misti, difficili da riciclare per via meccanica.
4 ottobre 2023 - Un nuovo impianto sarà realizzato da Dongyang Environment Group in collaborazione con Lummus Technology.
4 ottobre 2023 - Siglato accordo definitivo con Eastman Chemical per rilevare un complesso chimico in Texas da 600.000 tonnellate annue.
3 ottobre 2023 - Marfran propone una nuova linea di materiali conformi ai più stringenti requisiti previsti dal terzo emendamento alla normativa tedesca KTW-BWGL.
3 ottobre 2023 - Gérald Mentil, proveniente dal gruppo Forvia, alla guida delle nuova divisione dedicata ai componenti per illuminazione auto.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...