21 marzo 2023 - ll Sustainability Tech Fund del gruppo tedesco ha investito nella britannica Interface Polymers e nella tecnologia Polarfin per poliolefine.
29 novembre 2022 - All'inizio dell'anno prossimo sarà inserito in portafoglio un nuovo plastificante triisononil trimellitato, prodotto in collaborazione con Deza.
21 ottobre 2022 - L'accordo firmato al K2022. Passano di mano le attività TAA e derivati, materie prime chiave per la formulazione di stabilizzanti HALS.
1 settembre 2022 - Per far fronte alla penuria di gas, il gruppo chimico tedesco utilizzerà GPL, carbone e olio combustibile per produrre energia elettrica e vapore.
1 agosto 2022 - L'accordo esaminato dagli organi antitrust europei riguarda Evonik e la cinese ACC, attiva nel settore aerospaziale.
12 maggio 2022 - In futuro resteranno solo tre divisioni: Specialty Additives, Nutrition & Care e Smart Materials. Nel 2023 saranno dismesse le attività Performance Materials.
23 marzo 2022 - Evonik sta investendo nel sito di Darmstadt per ampliare e ammodernare le capacità produttive nelle schiume strutturali con funzioni di alleggerimento.
4 marzo 2022 - Il progetto europeo Waste2Func punta ad ottenere acido lattico e ingredienti funzionali per tensioattivi biobased partendo da rifiuti e scarti oggi non valorizzati.
1 marzo 2022 - I rincari annunciati dalla divisione High Performance Polymers entreranno in vigore a livello globale nel mese di aprile.
15 novembre 2021 - Il gruppo tedesco ha sviluppato un processo di riciclo chimico, via idrolisi, di schiume poliuretaniche per riottenere polioli.
5 dicembre 2023 - Immesso al consumo e riciclo di rifiuti da imballaggio in calo quest'anno, ma non per plastiche e compostabili, con ripresa attesa per tutti nel 2024.
5 dicembre 2023 - Il gruppo svizzero ha messo a punto il processo Capsul, concesso in licenza, come ampliamento delle tecnologie per bioplastiche.
5 dicembre 2023 - La quota è aumentata del 20% in soli quattro anni raggiungendo nel 2022 il 67,5% dell'immesso al consumo.
5 dicembre 2023 - Il nuovo impianto di riciclo svedese utilizza per la selezione di 12 frazioni plastiche sessanta rilevatori Autosort monitorati in rete.
5 dicembre 2023 - Il gruppo giapponese ha deciso di chiudere l'unico impianto che possiede, a causa del difficile scenario di mercato.
5 dicembre 2023 - Lo rileva il quarto rapporto di IdentiPack, l’Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale creato da Conai e GS1 Italy.
4 dicembre 2023 - Geon ha rilevato PolymaxTPE, compounder asiatico con stabilimenti in Cina e negli Stati Uniti.
4 dicembre 2023 - Il riconoscimento è stato assegnato a una quarantina di laureati che hanno concluso a pieni voti il loro percorso universitario nell'ultimo biennio.
1 dicembre 2023 - In un veicolo adibito a consegne sono state individuate e sequestrate numerose scatole contenenti sacchetti fuori norma.
1 dicembre 2023 - La docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali è stata rieletta Presidente del consorzio per il quadriennio 2023/2027.
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
Appuntamento all'inizio di febbraio con SamuExpo e i quattro saloni dedicati a plasturgia, lavorazione dei metalli, subfornitura, stampa 3D e industria 4.0.
Presentati i contenuti della principale manifestazione mondiale sui materiali compositi, in programma a Parigi dal 5 al 7 marzo 2024.
Aperte le pre-registrazioni alla fiera cinese che si terrà nell'aprile 2024 presso il National Exhibition and Convention Center.
Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.
L'evento dedicato al riciclo di materie plastiche dal prossimo anno farà tappa anche a Mumbai, oltre che ad Amsterdam, Dubai e Singapore.