1 giugno 2023 - Cambio al timone del Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
1 giugno 2023 - Carbios riceverà un sostanzioso aiuto dal Governo francese per mettere in funzione il primo impianto per il riciclo enzimatico di rifiuti in poliestere.
31 maggio 2023 - L'impianto di Houston sarà riconvertito ad attività circolari e a bassa impronta di carbonio, ma non entro la fine di quest'anno.
31 maggio 2023 - La circolarità e non la riduzione della produzione di plastiche è l'approccio da seguire secondo l'industria del settore.
31 maggio 2023 - Domo Chemicals ha ricevuto la classificazione elettrica da UL per un grado a base PA66 della famiglia Technyl 4Earth.
31 maggio 2023 - Richard Roudeix di LyondellBasell è il nuovo presidente dell'associazione che rappresenta l'industria petrolchimica europea.
1 giugno 2023 - Teodoro Valente, direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR è stato nominato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.
1 giugno 2023 - Constantia Flexibles unisce le forze con SB Packaging per crescere sul mercato indiano dell'imballaggio flessibile.
31 maggio 2023 - La società chimica del gruppo ENI annuncia al Salone Nautico di Venezia una partnership con il Gruppo Boero.
31 maggio 2023 - Per lo stabilimento di Davydovo e la rete commerciale si è fatto avanti il distributore russo di pneumatici Power International Tires.
30 maggio 2023 - Sbloccate dal MIMIT le risorse già previste dalla Legge di Bilancio. Nuovo bando da 390 milioni anche per chimica e gomma-plastica.
É il tema della tavola rotonda che animerà la parte pubblica dell'Assemblea generale della Federazione Gomma Plastica.
L'evento si terrà il 6 e 7 giugno a Bologna: business meeting, seminari e premiazione del concorso Startup Booster Awards.
Dal 7 al 9 giugno l'Università di Milano ospita la settima edizione del congresso internazionale sulla scienza e tecnologia dei polimeri.
31 maggio 2023 - É il tema della tavola rotonda che animerà la parte pubblica dell'Assemblea generale della Federazione Gomma Plastica.
31 maggio 2023 - Non necessariamente secondo uno studio di quattro ricercatori, che propongono una scheda di valutazione della circolarità incentrata sul prodotto.
31 maggio 2023 - NatPet ha scelto il processo di LyondellBasell per la seconda unità di polipropilene che verrà realizzata nel polo petrolchimico di Yanbu.
31 maggio 2023 - Il 14 e 15 giugno si terrà la Thermoforms Conference 2023 di Petcore Europe dedicata ai temi della circolarità e del 'tray to tray'.
23 maggio 2023 - [video] Abbiamo visitato l'impianto pilota di Ferrara, dove è in fase di messa a punto la tecnologia di pirolisi catalitica MoReTec per il recupero di rifiuti plastici.
2 maggio 2023 - [VIDEO] Abbiamo seguito la giornata che gli studenti del corso di Tecnologia dei polimeri della Fondazione ITS - JobsAcademy hanno trascorso con il Master trainer di Engel Italia Ivan Crimella.
17 aprile 2023 - [video] Con Paolo Arcelli di Plastic Consult facciamo il punto sul mercato delle termoplastiche vergini in Italia.
11 aprile 2023 - A MecSpe abbiamo visto in azione la stampante 3D della start-up Direct3D, capace di produrre oggetti in una vasta gamma di materiali.
3 aprile 2023 - Eligio Martini, presidente di MAIP, racconta in esclusiva a Polimerica perché ha acquisito dal fallimento la start-up bolognese nelle bioplastiche e quali sono i piani per il suo rilancio.