13 giugno 2022 - Uno studio di Sea-Intelligence stima in 10 miliardi di dollari i soli costi dovuti ai rallentamenti nel trasporto marittimo di container nei primi tre mesi di quest'anno.
6 giugno 2022 - L'estate sarà calda sul fronte del traffico marittimo di merci con la Cina, secondo un'indagine condotta dalla società tedesca Container xChange.
4 maggio 2022 - La produzione europea è tornata l'anno scorso sui livelli pre-pandemia, dopo aver perso il 15% dei volumi tra il 2018 e il 2020. Sul futuro pesano le incognite dello scenario globale.
20 aprile 2022 - L'attività portuale non è stata bloccata, ma la logistica opera a un quarto della sua capacità e non ci sono più spazi per stoccare i container.
19 aprile 2022 - É scattato il 15 aprile scorso in vista del blocco del trasporto di rifiuti plastici sulle proprie navi a partire dal mese di giugno.
18 febbraio 2022 - Grimaldi e Wärtsilä stanno testando una modifica al sistema di lavaggio dei gas discarico dei motori marini al fine di catturare particelle con diametro inferiore a 10 micron.
11 febbraio 2022 - Il quarto più importante operatore nel trasporto navale di container intende così bloccare l'esportazione di rifiuti plastici in paesi non in grado di gestirli in modo adeguato.
7 febbraio 2022 - É giunto nella città tedesca di Duisburg il primo treno del collegamento bisettimanale per prodotti chimici liquidi tra l'Europa e la Cina settentrionale.
27 gennaio 2022 - Intesa Sanpaolo ha accordato al gruppo toscano un finanziamento di 10 milioni con sistema di pricing legato al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità.
18 gennaio 2022 - Saranno installate su una nave portacontainer francese per i test in mare. L'obiettivo è ridurre consumi e le emissioni sfruttando il vento.
7 dicembre 2023 - Trinseo ha scelto il sito italiano per avviare la prima unità dimostrativa per la depolimerizzazione di polimetilmetacrilato.
7 dicembre 2023 - Il produttore toscano di film a base di alcool polivinilico ha investito nella società statunitense JRF Technology, attiva nello sviluppo di polimeri idrosolubili.
7 dicembre 2023 - In collaborazione con Lactogal lo strato di allumino è stato sostituito con uno cellulosico, portando il contenuto rinnovabile al 90%.
7 dicembre 2023 - La nuova società del gruppo Forvia opera nei materiali a basso impatto ambientale per il settore automotive.
7 dicembre 2023 - Segno negativo anche per il comparto degli articoli in gomma-plastica, che nei primi dieci mesi dell'anno perde quasi quattro punti percentuali.
7 dicembre 2023 - Gulf Biopolymers Industries ha affidato la progettazione dell'impianto al gruppo Thyssenkrupp Uhde.
6 dicembre 2023 - VDMA ha promosso le tecnologie nel riciclo delle aziende tedesche organizzando una conferenza il giorno prima di Plastivision.
5 dicembre 2023 - Anche per il mese di Dicembre Trinseo rivede al ribasso le quotazioni di tutti i gradi di polistirene.
4 dicembre 2023 - Geon ha rilevato PolymaxTPE, compounder asiatico con stabilimenti in Cina e negli Stati Uniti.
4 dicembre 2023 - Il riconoscimento è stato assegnato a una quarantina di laureati che hanno concluso a pieni voti il loro percorso universitario nell'ultimo biennio.
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
Appuntamento all'inizio di febbraio con SamuExpo e i quattro saloni dedicati a plasturgia, lavorazione dei metalli, subfornitura, stampa 3D e industria 4.0.
Presentati i contenuti della principale manifestazione mondiale sui materiali compositi, in programma a Parigi dal 5 al 7 marzo 2024.
Aperte le pre-registrazioni alla fiera cinese che si terrà nell'aprile 2024 presso il National Exhibition and Convention Center.
Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.
L'evento dedicato al riciclo di materie plastiche dal prossimo anno farà tappa anche a Mumbai, oltre che ad Amsterdam, Dubai e Singapore.