International Schede azienda
In questa sezione: Riciclo Bioplastiche Legislazione
Ambiente - Legislazione

Cresce il recupero di packaging in bioplastica

26 maggio 2025 - I dati pubblicati da Biorepack mostrano un tasso di riciclo superiore anche agli obiettivi UE al 2030. Ora bisogna pensare alla qualità.

PCF anche per i semilavorati

26 maggio 2025 - Una metodologia di calcolo condivisa è stata messa a punto dal gruppo settoriale EPSM che opera in seno a EuPC.

Anche il PET vietnamita sotto esame UE

23 maggio 2025 - Aperta un'indagine antidumping per appurare se le importazioni di polimero a basso prezzo dal paese asiatico possano causare danni all'industria europea.

Contributi MASE per il 'vuoto a rendere'

23 maggio 2025 - Dieci milioni di euro per incentivare il deposito su cauzione per gli imballaggi all'interno delle Zone Economiche Ambientali.

Salvare il riciclo UE in sei mosse

22 maggio 2025 - Plastics Recyclers Europe sollecita Bruxelles ad intervenire e propone misure da attuare con urgenza per ripristinare la competitività delle aziende del settore.

Il packaging in plastica centra gli obiettivi UE

21 maggio 2025 - Secondo Corepla, la percentuale di avvio a riciclo rispetto all’immesso al consumo ha superato lo scorso anno il 50%, considerando però la frazione recuperata come CSS nei cementifici.

Il Veneto vieta le cassette in EPS per il pesce

21 maggio 2025 - La messa al bando dei contenitori in polistirene è fissata al 1° gennaio 2030. Saranno favoriti materiali alternativi allineati al regolamento UE sull'ecodesign.

PolieCo lancia schema sul contenuto di riciclato

21 maggio 2025 - La certificazione secondo lo standard EN 15343/2007 sarà rilasciata da ICDQ Greece alle aziende della rete consortile che ne faranno richiesta.

L'EPS raccoglie la sfida sulla sostenibilità

16 maggio 2025 - Abbiamo intervistato Alessandro Augello, che si appresta a completare il suo terzo mandato alla presidenza di AIPE, l'associazione di filiera del polistirene espanso sinterizzato.

CMG Granulators si unisce a RecyClass

14 maggio 2025 - Il costruttore bolognese di granulatori ha aderito all'organizzazione che supporta l'industria nel miglioramento della riciclabilità dei prodotti in plastica.

IN PRIMA PAGINA

Novamont esprime sorpresa e rammarico per la decisione AGCM

24 giugno 2025 - Secondo il produttore italiano di bioplastiche, la sanzione punisce l’innovazione tecnologica virtuosa e di sistema, classificandola come abuso di posizione dominante.

AGCM sanziona Novamont per 32 milioni

24 giugno 2025 - Per l'autorità antitrust, l'azienda novarese avrebbe acquisito una posizione dominante nel mercato delle bioplastiche per shopper e sacchetti ultraleggeri attraverso accordi con trasformatori e GDO.

Alpla cresce nelle chiusure

24 giugno 2025 - Acquisita la tedesca KM Packaging con sei stabilimenti in Europa e Stati Uniti, dove lavorano quasi 500 addetti.

Netstal rinnova la PET-Line

24 giugno 2025 - Alla Drinktec di Monaco il costruttore svizzero presenterà l'ultima generazione delle presse per lo stampaggio di preforme PET.

Accordo per calzature più sostenibili

24 giugno 2025 - La vietnamita Cirql sceglie l'italiana Frasson come partner qualificato per la fornitura di soluzioni a base di rTPU per suole e intersuole.

CPR System migliora i risultati e punta sul digitale

24 giugno 2025 - La cooperativa emiliana attiva nella gestione delle cassette riutilizzabili e pallet in plastica riciclata vede crescere fatturato e numero di movimentazioni.

IN BREVE

Isopa conferma Metz alla presidenza

23 giugno 2025 - Rieletti anche Erik Vangronsveld come vicepresidente e altri quattro membri del board dell'associazione europea dei poliuretani.

EFSA ribadisce sicurezza dello stirene nel packaging

20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.

Plastiche e intelligenza artificiale

20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.

Life Green Composite presenta i risultati

20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

BLOG

avatar

3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.

avatar

29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...

avatar

9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.

avatar

25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

EVENTI

Corte Franca (BS), 26 giugno 2025

Scoprire il MIM in un giorno

Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.

Modena, 26 giugno 2025

Come rendere la fabbrica più efficiente

A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.

Camerino (MC), 10 luglio 2025

Life Green Composite presenta i risultati

Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.

Bruxelles,15-16 settembre 2025

Torna a settembre il Forum sul riciclo chimico

Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.

Düsseldorf, 9 ottobre 2025

Tornano gli Inovyn Awards

Il concorso internazionale premia l'innovazione e la sostenibilità nell'utilizzo di PVC. Premiazione il 9 ottobre in concomitanza con il K2025.