28 giugno 2023 - Raggiunto un accordo per il trasferimento dello stabilimento di proprietà Jindal alla società polacca Visopack con ripresa della produzione di film BOPP.
2 maggio 2023 - Innovia ha introdotto sul mercato RayoFloat APO45, pensato per agevolare il riciclo di bottiglie e contenitori.
13 marzo 2023 - Lo stabilimento molisano produce nastri adesivi partendo da film BOPP. Sempre più difficile competere con Cina e India.
6 febbraio 2023 - Le quotazioni dei film in materiale plastico sono scese nel quarto trimestre 2022 avvicinandosi in qualche caso ai livelli 2021. Solo la carta in controtendenza.
23 gennaio 2023 - Rilevata la quota del gruppo Sibur nel produttore italiano di film in polipropilene biorientato per imballaggio. L&M e Loren SPV ora controllano il 100% della società.
27 dicembre 2022 - Due acquirenti per il sito umbro di Jindal, che si è dichiarata disponibile a cedere anche gli impianti per la produzione di film BOPP.
12 ottobre 2022 - Il gruppo alessandrino ha adottato le poliolefine Bornewables di Borealis per la nuova gamma di film BOPP V-Fresh.
5 settembre 2022 - Installato nello stabilimento di San Giorgio di Nogaro ha una capacità produttiva compresa tra 10.000 e 18.000 tonnellate annue.
4 maggio 2022 - A Ipack-Ima la società abruzzese Irplast presenta novità nei sistemi di etichettatura e nei nastri adesivi, puntando sulla sostenibilità certificata ISCC Plus.
21 aprile 2021 - Completata la cessione delle attività italiane di DOMO Films Solutions al gruppo indiano Jindal Films Europe, annunciata all'inizio dell'anno.
11 luglio 2025 - Bausano presenta al K2025 una nuova suite digitale comprendente tre applicazioni per monitoraggio, assistenza virtuale e ricambistica.
11 luglio 2025 - EuRIC ed Etrma chiedono criteri chiari e armonizzati a livello UE per la cessazione della qualifica di rifiuto per la gomma recuperata dagli pneumatici fuori uso.
11 luglio 2025 - Progetto per riconvertire a etano e aumentare la capacità produttiva dell'impianto PE9 nel sito di Duque de Caxias.
11 luglio 2025 - EuPC ha elaborato linee guida per supportare le aziende trasformatrici nella rendicontazione prevista dal Regolamento UE 2023/2055.
11 luglio 2025 - Veolia sta costruendo il primo impianto nel Regno Unito per trasformare vaschette e bottiglie in rPET idoneo per contatto con alimenti.
10 luglio 2025 - Da inject 4.0 a inject AI: l'intelligenza artificiale sempre più presente per ottimizzare il ciclo di stampaggio in modo automatico,
11 luglio 2025 - Il riconoscimento assegnato al docente italiano dalla Facoltà di Ingegneria e Scienze Naturali dell’Università di Tampere, in Finlandia.
11 luglio 2025 - Sarà pronta l'anno prossimo l'unità 'bench-scale' per la sintesi di butadiene partendo da bioetanolo. Sviluppi nelle gomme e pneumatici 'verdi'.
10 luglio 2025 - Alla guida della divisione foam del gruppo Greiner arriva Henning Frings. Prenderà il posto di Jürgen Kleinrath.
10 luglio 2025 - Il Direttore generale di Savno guiderà il Consorzio Italiano Compostatori per il prossimo triennio.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.
Il Forum Giovani Ricercatori INSTM, organizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani della SCI, si terrà nel mese di ottobre nel capoluogo campano.
Incontro di networking riservato alle donne che lavorano nell'industria delle materie plastiche e della gomma alla fiera internazionale della plastica di Düsseldorf.
Selezionate nell'ambito di un concorso lanciato da Plastics Europe Germany, si sfideranno in due sessioni di 'pitch' durante il K2025 di Düsseldorf.
La mostra speciale allestita in ottobre alla fiera di Düsseldorf sarà accompagnata da un ricco programma di convegni e iniziative.