22 luglio 2022 - In Francia sorgerà un impianto ibrido chimico-meccanico gestito da Valoregen. Ampliata la partnership con Mura nel riciclo chimico.
14 luglio 2022 - Introdotti sul mercato europeo tre compound Revoloop con contenuto di riciclato post-consumo fino al 70%, certificati secondo la EN 15343.
28 giugno 2022 - Avviato in Olanda da Shell e Dow per studiare le possibilità di retrofit di fornaci esistenti, riscaldate a gas, in previsione della costruzione di un impianto pilota.
10 maggio 2022 - Dow ha introdotto la nuova serie Engage REN, a basso impatto di carbonio ma con lo stesso set prestazionale dei gradi standard. Prima a utilizzarla è stata Crocs.
12 aprile 2022 - Un nuovo rigassificatore sarà realizzato nel sito di Stade, all'interno del polo petrolchimico del gruppo statunitense. Servirà a ridurre la dipendenza dal gas russo.
1 aprile 2022 - Nell'ambito del Packaging Innovation Awards, sono stati assegnati 36 premi nelle categorie Diamond, Gold e Silver. Sul podio un imballaggio flessibile che 'inganna' gli impianti di selezione.
28 marzo 2022 - Supporterà la svizzera Plastogaz nel trasferire su scala industriale la tecnologia di idrocracking catalitico di rifiuti plastici misti.
23 febbraio 2022 - Dow, Sartorius e Südpack hanno collaborato allo sviluppo di sacche sterili per bioreattori con capacità fino a 2.000 litri.
24 gennaio 2022 - Il gruppo americano entra a far parte del consorzio per la raccolta e il trattamento di rifiuti a fini di riciclo chimico.
14 gennaio 2022 - Il gruppo statunitense sostiene Mr. Green Africa nelle attività di raccolta e recupero di rifiuti plastici da imballaggio flessibile.
3 ottobre 2023 - Produttori di bevande preoccupati dalla concorrenza sui materiali rigenerati che potrebbe innescarsi con il nuovo regolamento sui veicoli a fine vita.
3 ottobre 2023 - LVMH Beauty utilizzerà per i propri flaconi resine ionomeriche Surlyn di Dow provenienti da riciclo chimico di rifiuti organici e plastici.
3 ottobre 2023 - Avviato da Baystar, joint-venture tra Borealis e TotalEnergies, utilizza per la prima volta in Nord America il processo Borstar 3G.
3 ottobre 2023 - Il costruttore svizzero di presse a iniezione si presenta alla fiera tedesca con un'identità di marchio più moderna e high-tech.
3 ottobre 2023 - Il produttore giapponese ha introdotto la nuova serie di compound Ecouse Toraycon ottenuta da depolimerizzazione di sfridi.
3 ottobre 2023 - Le immatricolazioni sono cresciute del 22,8% a oltre 136mila unità, ma restano sempre sotto i livelli pre-Covid.
3 ottobre 2023 - Marfran propone una nuova linea di materiali conformi ai più stringenti requisiti previsti dal terzo emendamento alla normativa tedesca KTW-BWGL.
3 ottobre 2023 - Gérald Mentil, proveniente dal gruppo Forvia, alla guida delle nuova divisione dedicata ai componenti per illuminazione auto.
3 ottobre 2023 - Trinseo ha rivisto al rialzo i prezzi delle principali resine stireniche distribuite sul mercato europeo.
28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.
27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.
La mostra-convegno sul riciclo avanzato di rifiuti plastici si terrà a Colonia a fine novembre organizzata dalla società tedesca nova-Institut.