Schede azienda
In questa sezione: Poliolefine PVC PS ABS SAN EPS PET Poliammidi Tecnopolimeri Gomme Compositi Bioplastiche Altre specialità Prezzi
Materie prime - PVC

LP in PET riciclato al posto del PVC

19 ottobre 2023 - Sviluppato da SK chemicals con la tedesca Sonopress, viene stampato a iniezione con materiale ottenuto da riciclo chimico.

Compound PVC Westlake distribuiti da Resinex

6 ottobre 2023 - L'accordo commerciale siglato nei giorni scorsi copre i mercati europei più la Turchia. Operativo prima della fine dell'anno.

'Vinili' in PET da riciclo chimico

2 ottobre 2023 - La start-up italiana Greenyl produce gli iconici dischi LP utilizzando al posto di PVC la resina poliestere SkyPET CR di SK Chemicals.

Minibond per nuove linee nei serramenti

27 settembre 2023 - Con le risorse fornite da UniCredit la bresciana Risposta Serramenti realizzerà un nuovo reparto per diversificare la produzione.

Lutto nella distribuzione e compounding

21 settembre 2023 - Dopo una lunga malattia è scomparso Giovanni Damato, Amministratore delegato della STIR di Barletta.

CAM edilizia, il punto sulla revisione

18 settembre 2023 - É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.

Compie cento anni la Vinavil di Villadossola

13 settembre 2023 - Lo storico stabilimento, oggi di proprietà Mapei, è noto al grande pubblico per la 'colla bianca' che porta lo stesso nome.

Avvicendamento al timone di Teknor Apex

12 settembre 2023 - Dopo mezzo secolo, Jonathan Fain lascia la guida della società. Al suo posto nominato Donald Wiseman.

Torna il marchio Caccia nei turbomixer

11 settembre 2023 - Presentata a Plast 2023 da Syncro Group la nuova divisione Caccia MYX della controllata Plantech-CST.

Nuovo COO per Vynova

7 settembre 2023 - Henk Veldink ha rilevato Luc Leunis come Chief Operating Officer del produttore europeo di PVC e specialità.

IN EVIDENZA

PVC, mercato e prospettive

26 giugno 2023 - É il tema del quarto webinar della PVC Academy, la serie di incontri organizzati da PVC Forum Italia sulle principali tematiche del settore.

Il contributo del PVC alla decarbonizzazione

14 novembre 2022 - PVC Forum Italia ha pubblicato un documento per spiegare come la filiera del PVC può offrire un contributo al raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Europa.

Premiata l'innovazione nel PVC

24 ottobre 2022 - Assegnati nel corso del K2022 gli Inovyn Awards 2022. Sul podio quest'anno anche tre aziende italiane: FITT, Fainplast e Vulcaflex.

TCO e CBA del riciclo cavi in PVC

27 novembre 2020 - PVC4Cables ha commissionato ad Althesys un'analisi della competitività dei cavi in PVC, mediante la valutazione del risparmio di costi nell’intero ciclo di vita.

Innovazione e sostenibilità nei moderni serramenti in PVC

19 dicembre 2019 - Il tradizionale serramento in PVC di qualità migliora ulteriormente le proprie performance tecniche e ambientali grazie a ricerca, innovazione tecnologica e all’utilizzo di mescole con materiali naturali.

Quanto durano le tubazioni in PVC?

4 ottobre 2019 - 100 anni di vita utile per sistemi di tubazioni in pressione prodotti con PVC-U e PVC-Hi per la fornitura di acqua e gas naturale.

Film alimentari in PVC: più sostenibilità, meno sprechi

16 luglio 2019 - Studio LCA conferma che le pellicole alimentari in PVC preservano il cibo e contribuiscono a evitare sprechi alimentari, in linea con le priorità e gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite.

Economia Circolare applicata alle plastiche: l’esempio del PVC

8 luglio 2019 - Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi.

Cavi in PVC e sviluppo sostenibile

14 giugno 2019 - Senza il contributo indiretto di cavi e fili, sarebbe praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030.

650.000 tonnellate di PVC trasformate in Italia nel 2018

1 giugno 2019 - Vanno poi aggiunti quelli relativi al riciclo post-consumo, con il PVC riciclato che in parte ha sostituito quello vergine in nuovi prodotti.

Quanto dura un serramento in PVC?

27 ottobre 2018 - Studio sui cambiamenti fisico/meccanici e superficiali di profili in PVC per serramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici.

Cavi in PVC, contributo essenziale ad una società sostenibile

27 ottobre 2018 - Senza cavi e fili elettrici la nostra società, così come la conosciamo, non esisterebbe. Elettricità, elettronica, trasporti, IT, domotica dipendono dai cavi, soprattutto in un mondo interconnesso e digitalizzato come il nostro.

Anche per i tubi il PVC conviene

12 marzo 2018 - Uno studio commissionato da ECVM mette in luce la competitività del materiale plastico quando si considera il Total Cost of Ownership.

Comportamento al fuoco dei materiali da costruzione, focus sul PVC

12 marzo 2018 - Un articolo di PVC Forum Italia chiarisce alcuni aspetti relativi al comportamento dei materiali in caso d’incendio, con un approfondimento sul PVC.

Tutto il PVC in un solo website

24 novembre 2017 - PVC Forum Italia ha ridisegnato la comunicazione online concentrando in un unico sito le informazioni prima presenti in diversi portali.

Pavimenti resilienti in PVC: caratteristiche, applicazioni, mercato e costi

31 ottobre 2017 - Il pavimento in PVC fa parte della famiglia dei cosiddetti pavimenti resilienti che per definizione offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti tradizionali, più “duri”.

Il prezioso contributo del PVC per l’Economia Circolare

4 ottobre 2017 - Il PVC, nelle diverse applicazioni, contribuisce al concetto di Economia circolare dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Trasmittanza degli oscuranti interni in PVC

20 luglio 2017 - Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia propone un metodo di calcolo attraverso l’interpretazione della normativa di riferimento.

Cassonetti in PVC: prestazioni energetiche e normative

28 giugno 2017 - Il contributo del cassonetto in PVC per avvolgibili alla prestazione energetica della facciata, con un'analisi della normativa di riferimento

Comportamento al fuoco dei serramenti in PVC

28 marzo 2017 - Esaminiamo la normativa di riferimento, le proprietà e il comportamento di finestre e avvolgibili in caso di incendio.

Finestre in PVC per il green building

5 novembre 2016 - Il contributo del serramento in PVC nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici può essere valutato in termini analitici. E si rivela fondamentale…

Serramenti in PVC: ecco perché sceglierli

19 aprile 2016 - Isolamento termico e acustico, comportamento al fuoco, durata, compatibilità ambientale ed estetica sono solo alcune delle proprietà che fanno del serramento in PVC la giusta scelta.

“Enjoy the rain”, design sostenibile per il bene acqua

23 ottobre 2015 - Progetto promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus, in collaborazione con Domus Academy di Milano, una delle più importanti scuole di design a livello internazionale.

VinylPlus: PVC verso un'economia circolare a basse emissioni di carbonio

25 luglio 2015 - Contributo di Brigitte Dero, Direttore Generale di VinylPlus, sul ruolo dell'industria europea del PVC nel contrastare i cambiamenti climatici.

PVC e ospedali: un matrimonio possibile

18 luglio 2015 - Dopo aver analizzato caratteristiche, tipologie, costi e riciclo, completiamo lo speciale con alcune testimonianze di architetti e operatori ospedalieri (parte III).

In collaborazione con
PVC Forum Italia

IN BREVE

Acquisizione nei TPE

4 dicembre 2023 - Geon ha rilevato PolymaxTPE, compounder asiatico con stabilimenti in Cina e negli Stati Uniti.

Borse di studio ai figli dei lavoratori RadiciGroup

4 dicembre 2023 - Il riconoscimento è stato assegnato a una quarantina di laureati che hanno concluso a pieni voti il loro percorso universitario nell'ultimo biennio.

Shopper illegali, fermato camion a Napoli

1 dicembre 2023 - In un veicolo adibito a consegne sono state individuate e sequestrate numerose scatole contenenti sacchetti fuori norma.

Federica Bondioli confermata al vertice di INSTM

1 dicembre 2023 - La docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali è stata rieletta Presidente del consorzio per il quadriennio 2023/2027.

BLOG

avatar

17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

EVENTI

Pordenone, 1-3 febbraio 2024

A Pordenone torna Samuplast

Appuntamento all'inizio di febbraio con SamuExpo e i quattro saloni dedicati a plasturgia, lavorazione dei metalli, subfornitura, stampa 3D e industria 4.0.

Parigi, 5-7 marzo 2024

Si alza il sipario su JEC World 2024

Presentati i contenuti della principale manifestazione mondiale sui materiali compositi, in programma a Parigi dal 5 al 7 marzo 2024.

Shanghai, 23-26 aprile 2024

Chinaplas torna a Shanghai dopo sei anni

Aperte le pre-registrazioni alla fiera cinese che si terrà nell'aprile 2024 presso il National Exhibition and Convention Center.

Orlando (USA), 6-10 maggio 2024

Aperte le registrazioni a NPE 2024

Acquistando i biglietti in anticipo si risparmia. La manifestazione si terrà l'anno prossimo in Florida dal 6 al 10 maggio.

Mumbai, 4-6 dicembre 2024

Plastics Recycling Show anche in india

L'evento dedicato al riciclo di materie plastiche dal prossimo anno farà tappa anche a Mumbai, oltre che ad Amsterdam, Dubai e Singapore.