19 maggio 2022 - Carsten Heuer di Rehau subentra a Patrick Seitz al vertice dell'associazione che rappresenta i produttori europei di profili e serramenti in PVC.
18 maggio 2022 - Il produttore tedesco di PVC è stato ribattezzato Westlake Vinnolit come parte di un processo di rebranding a livello di gruppo.
17 maggio 2022 - Petronas Chemicals Group Berhad ha siglato un accordo per rilevare il 100% del produttore svedese di specialità chimiche.
11 maggio 2022 - Il produttore tedesco di profili in PVC per serramenti vuole aumentare la sua presenza nei mercati del sudest Europa.
26 aprile 2022 - Sarà fermata definitivamente la produzione di materiali core in PVC espanso nello stabilimento di Longarone, in provincia di Belluno.
22 aprile 2022 - É il tema del webinar in programma il prossimo 4 maggio a cura del Gruppo Tubi e Raccordi di PVC Forum Italia.
21 aprile 2022 - Concorso riservato a prodotti e processi con protagonisti PVC e materiali vinilici. Premiazione in ottobre a Düsseldorf nei giorni del K2022.
15 aprile 2022 - Seconda revisione per uno degli articoli più letti (e più lunghi) su Polimerica, un vero e proprio compendio su questo polimero.
11 aprile 2022 - Stefano Mele del Gruppo Fabbri eletto presidente dell'associazione che rappresenta in Europa i produttori di film e lastre PVC.
7 aprile 2022 - Verrà raddoppiata la capacità produttiva di acidi carbossilici con la costruzione di un nuovo impianto nel sito di Stenungsund, in Svezia.
27 novembre 2020 - PVC4Cables ha commissionato ad Althesys un'analisi della competitività dei cavi in PVC, mediante la valutazione del risparmio di costi nell’intero ciclo di vita.
19 dicembre 2019 - Il tradizionale serramento in PVC di qualità migliora ulteriormente le proprie performance tecniche e ambientali grazie a ricerca, innovazione tecnologica e all’utilizzo di mescole con materiali naturali.
4 ottobre 2019 - 100 anni di vita utile per sistemi di tubazioni in pressione prodotti con PVC-U e PVC-Hi per la fornitura di acqua e gas naturale.
16 luglio 2019 - Studio LCA conferma che le pellicole alimentari in PVC preservano il cibo e contribuiscono a evitare sprechi alimentari, in linea con le priorità e gli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite.
8 luglio 2019 - Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi.
14 giugno 2019 - Senza il contributo indiretto di cavi e fili, sarebbe praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030.
1 giugno 2019 - Vanno poi aggiunti quelli relativi al riciclo post-consumo, con il PVC riciclato che in parte ha sostituito quello vergine in nuovi prodotti.
27 ottobre 2018 - Studio sui cambiamenti fisico/meccanici e superficiali di profili in PVC per serramenti dovuti all’azione degli agenti atmosferici.
27 ottobre 2018 - Senza cavi e fili elettrici la nostra società, così come la conosciamo, non esisterebbe. Elettricità, elettronica, trasporti, IT, domotica dipendono dai cavi, soprattutto in un mondo interconnesso e digitalizzato come il nostro.
12 marzo 2018 - Uno studio commissionato da ECVM mette in luce la competitività del materiale plastico quando si considera il Total Cost of Ownership.
12 marzo 2018 - Un articolo di PVC Forum Italia chiarisce alcuni aspetti relativi al comportamento dei materiali in caso d’incendio, con un approfondimento sul PVC.
24 novembre 2017 - PVC Forum Italia ha ridisegnato la comunicazione online concentrando in un unico sito le informazioni prima presenti in diversi portali.
31 ottobre 2017 - Il pavimento in PVC fa parte della famiglia dei cosiddetti pavimenti resilienti che per definizione offrono una maggiore flessibilità rispetto ai pavimenti tradizionali, più “duri”.
4 ottobre 2017 - Il PVC, nelle diverse applicazioni, contribuisce al concetto di Economia circolare dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
20 luglio 2017 - Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia propone un metodo di calcolo attraverso l’interpretazione della normativa di riferimento.
28 giugno 2017 - Il contributo del cassonetto in PVC per avvolgibili alla prestazione energetica della facciata, con un'analisi della normativa di riferimento
28 marzo 2017 - Esaminiamo la normativa di riferimento, le proprietà e il comportamento di finestre e avvolgibili in caso di incendio.
5 novembre 2016 - Il contributo del serramento in PVC nel migliorare l’efficienza energetica degli edifici può essere valutato in termini analitici. E si rivela fondamentale…
19 aprile 2016 - Isolamento termico e acustico, comportamento al fuoco, durata, compatibilità ambientale ed estetica sono solo alcune delle proprietà che fanno del serramento in PVC la giusta scelta.
23 ottobre 2015 - Progetto promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus, in collaborazione con Domus Academy di Milano, una delle più importanti scuole di design a livello internazionale.
25 luglio 2015 - Contributo di Brigitte Dero, Direttore Generale di VinylPlus, sul ruolo dell'industria europea del PVC nel contrastare i cambiamenti climatici.
18 luglio 2015 - Dopo aver analizzato caratteristiche, tipologie, costi e riciclo, completiamo lo speciale con alcune testimonianze di architetti e operatori ospedalieri (parte III).
20 maggio 2022 - É l'oggetto del progetto di ricerca triennale Life Restart che vede impegnati alcuni atenei e aziende italiane, finanziato con 3 milioni di euro.
19 maggio 2022 - Avviato dalla start-up olandese Paques Biomaterials per campionature e sviluppi applicativi.
18 maggio 2022 - Il produttore tedesco di PVC è stato ribattezzato Westlake Vinnolit come parte di un processo di rebranding a livello di gruppo.
18 maggio 2022 - L'azienda tedesca ha donato ulteriori 400.000 euro per aiuti umanitari alla popolazione colpita dalla guerra.
24 marzo 2022 - L'iniziativa del Comune di Milano con l'acqua del Sindaco imbottigliata "à porter", comoda e sostenibile, da consumare ovunque" fa a cazzotti con l'ecologia e...
14 settembre 2021 - Anche nel nostro paese dovrà prima o poi entrare in vigore un sistema di deposito cauzionale per i contenitori di bevande. Quali sono i sistemi di cauzionamento...
10 settembre 2021 - In Europa diversi Paesi hanno già introdotto o stanno per introdurre sistemi di deposito cauzionali per imballaggi monouso di bevande. Quali scenari si aprireb...
12 luglio 2021 - Nonostante i vari interventi del Ministro Cingolani apparsi sui media nelle settimane precedenti alla data di entrata in vigore della Direttiva sulle plastiche ...
16 giugno 2021 - Bioplastiche sì o no? C'è un accordo tra il Governo italiano e la Commissione europea? dal 3 luglio non vedremo più stoviglie monouso in plastica sugli scaffali...
L'evento annuale del programma volontario VinylPlus per la sostenibilità nell'industria del PVC si terrà il 25 maggio in modalità virtuale.
Gli organizzatori hanno deciso di tenere la manifestazione dedicata al packaging nella primavera dell'anno prossimo.
Non mancheranno le novità alla ventesima edizione del salone dedicato a manifattura e Industria 4.0. Anche quest'anno un padiglione destinato alle tecnologie plastiche.
Doveva tenersi a Bruxelles all'inizio di febbraio, ma l'emergenza sanitaria ha imposto il rinvio a fine primavera.
L'associazione dei riciclatori e Plastic Consult presenteranno il 16 giugno la prima edizione del Report Assorimap sul riciclo meccanico delle materie plastiche